• Ingrandisci carattere
  • Dimensione predefinita
  • Riduci carattere
Home Domande e Risposte
Articoli (FAQ)

Gli articoli e gli approfondimenti sono organizzati in Categorie, permettendo così di ricercare e navigare in maniera molto più contestuale ad un certo argomento.



Emoji in Outlook: sono supportati?

E-mail Stampa

Con le ultime versioni di Outlook sono disponibili, anche durante la digitazione diretta, alcune delle emoji colorate ormai comunemente utilizzate nella comunicazione immediata (chat, sms, ecc.). Vediamo quindi di approfondire il tema.

Outlook è in grado di supportare le emoji colorate, incluse quelle che si rendono disponibili con gli aggiornamenti di Windows. Forse non è così intuitivo il loro utilizzo, ma senza troppa fatica è possibile usarle e creare delle sequenze rapide di caratteri per inserirli velocemente.

 

 

Quali emojii sono supportate?

Windows 10 supporta attualmente il formato Unicode 9.0 (http://www.unicode.org/versions/Unicode9.0.0/). Si tratta di un set di caratteri standard che contiene più di 1000 emoji (versione 5.0 - http://www.unicode.org/emoji/charts-5.0/emoji-versions.html) e Windows 10 contiene le versioni colorate di quasi tutti.

Per vedere gli emoji colorati in Outlook è necessario avere:

  • Windows 10 o Windows 8.1 (supporto parziale)
  • Outlook2016 come parte di una sottoscrizione Office 365

Quando si utilizzano versioni precedenti di Outlook o Windows si vedranno emoji meno dettagliati ed in bianco e nero.

Tags:
Ultimo aggiornamento ( Lunedì 02 Aprile 2018 21:50 ) Leggi tutto...
 

Messaggi spostati in Posta indesiderata: chi è stato?

E-mail Stampa

In tutte le ultime versioni di Outlook è presente un motore che individua messaggi sospetti e li sposta in una speciale cartella chiamata "Posta indesiderata". In alcuni casi lo stesso meccanismo viene implementato da componenti aggiuntivi di terze parti, e nessuno vieta all'utente di spostare manualmente dei messaggi in questa cartella di propria iniziativa.

E' possibile capire chi ha effettuato questo spostamento? E' stato Outlook oppure qualche altro programma?

A partire da Outlook 2007 SP2 qualche dettaglio in più è disponibile ed è mostrato attraverso la Barra delle informazioni.

Ci sono casi in cui Outlook non segnala nulla, ed il questi casi l'informazione non è disponibile. In altri casi Outlook non conosce il programma specifico ma è almeno in grado di segnalare che non è stato il suo motore interno (potrebbe essere stato un filtro anti-spam installato dal vostro antivirus, oppure una regola creata appositamente, ecc.). Si tratta comunque di un primo livello di informazione, utile in qualche caso. Vediamo le principali casistiche.

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 17 Novembre 2014 12:39 ) Leggi tutto...
 

Usare file PST su OneDrive, DropBox o altri cloud storage?

E-mail Stampa

La disponibilità di servizi in cloud per la memorizzazione di archivi o file (denominati "cloud storage"), come ad esempio OneDrive (SkyDrive) o DropBox, potrebbe tentare un utente a spostare i file PST con gli archivi di Outlook su questi servizi anzichè sui dischi locali del proprio computer. Indubbiamente se questo funzionasse sarebbe molto comodo perchè permetterebbe l'utilizzo degli archivi da più postazioni ed in qualsiasi condizione, ma purtroppo NON FUNZIONA.

 

Ultimo aggiornamento ( Domenica 09 Novembre 2014 18:33 ) Leggi tutto...
 

Modificare il percorso di salvataggio degli allegati

E-mail Stampa

Il salvataggio degli allegati avviene, di default, nella cartella dei Documenti di Windows, o per lo meno questo è il percorso che viene suggerito in fase iniziale. Questa cartella è ritenuta quella più "sicura" perchè protetta in termini di accesso ed autorizzazioni e lagata al contesto di sicurezza dell'utente di Windows.

Ci sono casi però in cui gli utenti vogliono che per impostazione predefinita venga presentato un percorso diverso. Si può, dutante il salvataggio, indicare senza problemi un percorso differente (una disco particolare, uno share di rete, una cartella specifica, ecc.) ma farlo tutte le volte può diventare fastidioso.

Ecco allora qualche indicazione su come impostare il percorso predefinito per il salvataggio degli allegati.

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 12 Ottobre 2011 12:07 ) Leggi tutto...
 

Outlook rimane attivo anche dopo la sua chiusura, e non si riapre!

E-mail Stampa

Nuovo articolo, ma dedicato ad un problema vecchio.

Continuo infatti a trovare segnalazioni all'interno di forum e newsgroup relativamente ad un problema che ha assillato gli utenti per diverso tempo, che riguarda le versioni meno recenti di Outlook e che richiede un po' di impegno per essere risolto in maniera "pulita" e completa. Ecco allora l'idea di proporre un articolo che approfondisce l'argomento e riepiloga i passi da seguire per risolvere.

I segni del problema sono i seguenti: con Outlook 2003, 2007 e versioni precedenti nonostante sia stato dato il comando di chiusura ad Outlook e la sua finestra principale non sia più visibile, il processo di Outlook continua ad essere attivo dietro le quinte ma senza possibilità di interazione. I principali effetti sono i seguenti:

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 20 Settembre 2010 09:54 ) Leggi tutto...
 


Pagina 1 di 10